Una finestra sulle colline toscane
La nostra storia nasce e si radica nel terroir della Toscana, territorio rinomato per i vini e particolarmente favorevole alla produzione grazie al suolo ricco di argilla e calcio: proprio per questa ragione qui le viti possono crescere in modo ottimale, i vini rossi acquisiscono una forte complessità e i vini bianchi un caratteristico profilo aromatico e sentori minerali.






Le sfumature rosse di un tramonto rovesciate dentro un calice, raccontano l’origine di Centine. Tutto ha inizio nel 1985 con il nostro primo Rosso di Montalcino DOC.

Torniamo a guardare da quella finestra che si affaccia sulle colline toscane, e vedremo la storia mutare e colorarsi di novità. Il cielo tinto di rosso si trasforma, lentamente arriva l’alba con i suoi primi chiari bagliori e riflessi: eccoli in un nuovo calice con il Centine Bianco, fresco ed equilibrato. A quest’ultimo si aggiunge un elegante Centine Rosé.
il Bianco
e il Rosé

Nel 2020 si aggiunge una novità: arriva un nuovo Centine Rosso, prodotto da uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Sangiovese.
Ecco quattro diverse espressioni della toscanità che puoi sorseggiare per fermare i tuoi momenti preferiti.


Sole, vento e pioggia
A una prima osservazione veloce, è difficile accorgersi delle tracce che il vento, il sole e la pioggia lasciano nel vino, eppure sono attori fondamentali nel determinare la maturazione delle uve e il processo produttivo. Le condizioni atmosferiche scrivono un messaggio in bottiglia che ogni anno ha qualche margine d’imprevedibilità.